Salvaguardia delle risorse
L’utilizzo responsabile delle risorse esistenti inizia in azienda: coltiviamo e trasformiamo a LaSelva la maggior parte delle materie prime utilizzate nella realizzazione dei nostri prodotti, proprio per questo abbiamo la possibilità di controllare ed ottimizzare il consumo delle risorse naturali che deriva dalla nostra attività.
Uso dell'acqua
Per un uso parsimonioso delle risorse, l’acqua che preleviamo dai pozzi per l’irrigazione dei campi è costantemente misurata e monitorata per minimizzare gli sprechi. Dove possibile diamo la preferenza al sistema di irrigazione a goccia per un uso dell'acqua efficace e responsabile.
Fotovoltaico
Dalla fine del 2010 LaSelva utilizza in tutte le sue sedi operative impianti fotovoltaici per coprire una parte del proprio fabbisogno energetico. Nel complesso, questi hanno una capacità di 998 kWp. L'energia generata viene utilizzata per soddisfare la domanda di energia delle attività di coltivazione e trasformazione.
Materiale da imballaggio
Nella scelta dei nostri materiali da imballaggio, la sicurezza dei consumatori sta al primo posto. Il vetro in quanto materiale da imballaggio inerte e dall’elevato effetto barriera fornisce un livello di protezione molto alto sul prodotto. Ci impegniamo continuamente ad ottimizzare l’utilizzo degli imballi in vetro. Il vetro è un materiale completamente riciclabile. Una determinata percentuale di vetro riciclato è infatti sempre presente nella composizione del vetro da imballaggio.
Terreno
La qualità del terreno è fondamentale per l’ottenimento delle nostre materie prime genuine e saporite, per questo una delicata lavorazione del suolo e il mantenimento della sua fertilità sono per noi elementi imprescindibili. Leggi qui quali misure adottiamo per preservare il suolo.