Rotazione agraria
Per conservare e migliorare nel tempo la fertilità dei nostri campi, seguiamo il principio della rotazione delle colture di 7-8 anni. Questa pratica, che consiste nel variare la specie agraria coltivata nel singolo appezzamento, è basilare per il miglioramento della salute del suolo a lungo termine e per l’ottenimento di buoni raccolti. Il ciclo virtuoso che si instaura fa sì che i campi de LaSelva vengano continuamente arricchiti con nutrienti essenziali.
Nei primi 3 anni della rotazione si seminano e si raccolgono le piante azotofissatrici, che sono poi utilizzate come foraggio o come fieno. Attraverso il taglio delle piante azotofissatrici, come l'erba medica, ma anche degli erbai, vengono inoltre eliminate le piante infestanti in maniera naturale.
Nei primi 3 anni della rotazione si seminano e si raccolgono le piante azotofissatrici, che sono poi utilizzate come foraggio o come fieno. Attraverso il taglio delle piante azotofissatrici, come l'erba medica, ma anche degli erbai, vengono inoltre eliminate le piante infestanti in maniera naturale.
