Cantina LaSelva
Cantina LaSelva si trova in località Poderone a Magliano in Toscana. È solo parzialmente visibile dall’esterno perché la maggior parte della struttura si trova nel sottosuolo.
Il rivestimento in pietra e l’inerbimento del tetto la integrano con il paesaggio e la rendono molto efficiente, ben isolata e con valori interni di temperatura e umidità costanti in ogni periodo dell’anno. L’impianto fotovoltaico sul tetto produce parte dell’energia necessaria alla sua operatività.
I nostri vini biologici e vegani maturano in 40 tini di acciaio inossidabile e in circa 100 Barrique e Tonneaux per una capacità totale di 3.600 ettolitri. La nostra produzione attuale è di 220.000 bottiglie annue.
I nostri vini
L’uva è natura, il vino è cultura.
Ed è proprio tra natura e cultura che si pone il nostro lavoro di viticoltori. I nostri sono vini di grande carattere e nascono così, grazie alla passione e all’amore per l’ecologia e grazie alla meticolosa cura dei vigneti e dei terreni.
La nostra filosofia è quella di lavorare con vitigni autoctoni per dare vita a vini che costituiscano la massima espressione del nostro territorio.
Vogliamo portare nel bicchiere la gioia di riscoprire la complessità dei sapori e dei profumi della nostra amata Maremma. Produciamo vini autentici e sinceri, in equilibrio tra tradizione e innovazione, che rispettano la natura e la terra da cui provengono.
Audacia, convivialità e generosità: è questo quello che vogliamo esprimere attraverso i nostri vini.
Le Eccellenze di casa
Prima Causa, Colli dell’Uccellina, Ciliegiolo e Pugnitello sono i vini storici della Cantina LaSelva. Vengono prodotti con infinita cura e pazienza, selezionando solo le migliori uve, garantendo un’altissima qualità. Ogni vino affina in barriques Allier francesi per diversi mesi fino a quando ha raggiunto la sua massima espressione. Non a caso si tratta dei nostri vini più premiati e ricercati.
Espressioni
Vermentino, Rosato, Sangiovese Bianco, Privo e Morellino sono i simboli del nostro territorio. Tradizione e modernità si fondono dando vita a vini giovani e dinamici, tra le migliori espressioni della Maremma e dei suoi terroir, che vengono declinati con note fresche e vivaci.
Origini
Avorio, Sangiovese e Selvabianco sono i nostri vini più schietti. Autentici, sinceri, freschi e giovani ti accompagnano nella Maremma più verace e senza fronzoli. La riscoperta delle vere origini del vino, fatte di semplicità e amore per la terra.