prima di aggiungere gli articoli nel carrello registrati o effettua il login dalla sezione ACCOUNT
Ordina ancora 120,00 € di articoli e le spese di spedizione saranno gratis!

IL POMODORO IN INVERNO NON ESISTE!

Nella puntata “Passione Rossa” del programma di RAI 1 “Petrolio” si è parlato di pomodoro.
"È il cibo globale per antonomasia. Arriva dall’America con i conquistadores spagnoli, usato come pianta ornamentale, per poi diventare un cibo universale e persino icona pop. Il pomodoro alimenta una filiera dal fatturato annuo di 10 miliardi di dollari, di cui 3 solo in Italia. In questo mercato globale, il pomodoro coltivato italiano, il “pelato”, la “passata” quanto valgono? Chi e come riesce a competere? Dai campi di pomodoro in Cina dove Lu Yi, il magnate cinese esporta concentrato di pomodoro in 130 Paesi, Italia compresa… alla situazione in Africa, in Ghana, in cui l’invasione del pomodoro Made In China ha ucciso l’agricoltura locale, contribuendo all’ondata migratoria. Gli stessi lavoratori fuggiti dal Ghana, oggi popolano le bidonville in provincia di Foggia, dove si coltivano tre quarti del pomodoro italiano. Il tragico paradosso della “globalizzazione della “miseria” spinge gli stessi ghanesi fuggiti dalle campagne impoverite in Africa a popolare le bidonville fuori controllo della Provincia di Foggia… Il risultato del fallimento dell’agricoltura del nord della Puglia è una criminalità dilagante, la quarta mafia italiana secondo gli investigatori ha preso piede lì. Non mancano per fortuna le eccezioni di imprenditori che lavorando sulla qualità e sulla filiera hanno conquistato nicchie di mercato … Un  viaggio nell’oro rosso dove a rischio è la qualità del prodotto e il lavoro di tutta la filiera, stretta in un ingranaggio globale che abbatte i prezzi e schiaccia le parti più deboli.”

E in questa puntata lo chef Fabio Picchi del ristorante Cibreo, interpellato sul tema pomodoro afferma:


"…Il pomodoro a Gennaio non esiste! è un ectoplasma, non sa di nulla! 
…Quando aprite una dispensa con un bel pomodoro conservato dall'estate vi parte l'emozione!...
è il paradiso in terra quello che c'è di d'inverno nelle dispense! 
…Il pomodoro fresco d'inverno non c'è!
…Sul sapore del pomodoro non dovete cedere!"

Anche a LaSelva siamo tutti d'accordo sul fatto che il pomodoro vero è quello che matura sotto il sole estivo, nei campi, non quello che si trova anche a gennaio maturato in serra. Il pomodoro d’inverno si mangia in conserve che sono il tesoro delle dispense! Infatti il vero pomodoro raccolto fresco e maturo e trasformato nel giro di poco in conserva, mantiene tutto il suo profumo e sapore intenso, così che, quando l’estate finisce e il pomodoro non cresce più, si apre un vasetto e si riviene catapultati sotto il sole d’agosto!

 A LaSelva da sempre la nostra missione è catturare il profumo e il gusto del pomodoro vero nel barattolo, e preservarlo per i mesi invernali. Tante ore di sole intenso, la brezza marina e la particolare tessitura del terreno della Maremma Toscana, conferiscono al nostro raccolto un profumo intenso ed un alto contenuto di nutrienti. Dopo la raccolta nel giro di poche ore portiamo i pomodori nel nostro stabilimento di Donoratico (LI) dove vengono trasformati in passate, pelati e salse.


Non a caso nell'intervista a Fabio Picchi compaiono le nostre conserve! ;-)

fabio-picchi-cattura

pomodoro-Petrolio

 

Scopri la nostra, Bruschetta con Tomito e Basilico, la bruschetta al pomodoro anche d'inverno!